Guida alla cura del cavallo

I cavalli necessitano di un insieme di buone prassi che applicate quotidianamente permettono di mantenere in salute per lungo tempo il nostro amato animale.

Allo stato brado vivono in branco nelle ampie praterie erbose e reagiscono ai pericoli adottando la fuga come metodo di difesa. Per questo motivo è preferibile scegliere una scuderia dotata sia di spazi riparati interni che di ampi spazi all’aperto. La parte aperta è utile agli animali per sfogare ogni tensione e per rapportarsi con altri simili.

Un cavallo che può vivere libero alcune ore al giorno all’aria aperta e in movimento ha più possibilità di mantenersi forte ed in salute per tutta la sua vita.

Ecco alcuni consigli utili in questa mini guida alla cura del cavallo.

Centro ippico:

-Personale: si consiglia di valutare personalmente chi si occuperà ogni giorno di accudire il nostro animale e gli darà da mangiare. Persone degne di fiducia e motivate  sono una garanzia in più.

Condizioni della scuderia: si consiglia di osservare e tenere in considerazione lo stato in cui versano gli spazi e le attrezzature del centro ippico. Se ben tenuti sono di certo un punto a favore per la scelta del centro ippico di riferimento.

-Paddock: prima di scegliere si consiglia di informarsi circa la disponibilità e la grandezza del recinto. Inoltre è utile valutare con che frequenza i nostri animali saranno fatti uscire all’aperto.

Valutare la corretta alimentazione:

Acqua sempre fresca e disponibile: il cavallo necessità di almeno 15/20 litri al giorno se a riposo. A lavoro invece ne servono anche sino a 50 litri.

Cibo:  allo stato brado il cavallo si nutre durante l’arco di tutta la giornata. Si consiglia quindi di somministrare tante piccole porzioni al giorno.

Valutare la corretta pulizia del cavallo:

-Pulizia: valutare la frequenza con cui viene effettuata. Serve per scongiurare l’insorgere di escoriazioni, infezioni e come benefico massaggio all’animale.

-Spazzolatura e strigliatura: servono per prendesi cura del manto e se effettuate regolarmente permettono di togliere sporcizia e tenere lontani eventuali parassiti.

Ci auguriamo che questa guida alla cura del cavallo vi sia stata utile.

CONTATTACI SUBITO